
Altra grande ricchezza di Cumura e del Settore di Prabis è la presenza di due realtà sanitarie di rilievo, frutto di anni di lavoro e di dedizione da parte dei missionari: l’ospedale ed il lebbrosario, quest’ultimo conosciuto anche nelle nazioni vicini. Entrambi i complessi sono supportati da un efficiente laboratorio d’analisi. L’ospedale di Cumura è piccolo, accogliente, pulito e luminoso, e il personale medico è guineano.
L’ospedale è costituito da:
- un reparto di ostetricia-ginecologia con funzioni anche di pediatria e di alimentazione;
- un attrezzato e moderno ambulatorio di medicina generale;
- un pronto soccorso;
- un reparto di Pediatria;
- ambulatorio Medico e Pronto Soccorso.